Contatti:

Dott.ssa Emanuela Forti

Logopedista

 

Fiano Romano

Via Pier Paolo Pasolini,n.1

 

Tel. 392.8101756

E-mail: emanuelaforti73@gmail.com - info@apprendiamo.net

Orari di ricevimento

Si riceve su appuntamento tutti i giorni dal lunedì al venerdì.

Chi sono

Emanuela Forti, diplomata nel 1993 come assistente alle comunità infantili e laureata nel 1998 come Logopedista presso l' ospedale di riabilitazione Santa Lucia di Roma. 

Da 15 anni si occupa di riabilitare i bambini in età evolutiva con terapie individuali e di gruppo.

E' associata alla FLI ( Federazione Italiana Logopedisti)

Le Terapie

Il bambino è un paziente speciale che molto spesso vive il disagio senza riuscire ad esprimerlo ma con la consapevolezza di incontrare alcune difficoltà in ciò che vorrebbe fare.

Anche per i Genitori, il corpo insegnanti e le altre figure mediche che seguono il bambino, alle volte, non è semplice identificare se vi sia una patologia da trattare o se alcuni comportamenti siano tipici dello sviluppo evolutivo.

 

Consiglio spesso ai Genitori, di osservare ed approfondire comportamenti quali il confondere le lettere simili (catto invece di gatto), la mancanza di concentrazione, il continuo movimento e le difficoltà di leggere e fare i calcoli. Generalmente dietro questi comportamenti, vi sono delle patologie che vanno risolte prima che il bambino le percepisca come un handicap insuperabile e che potrebbero limitarlo nell'ambito sociale e scolastico.

Le principali patologie su cui intervenire

Disturbi dell'apprendimento

 

  • dislessia
  • discalculia
  • disortografia
  • disgrafia

 

Disturbi del linguaggio

 

  • dislalie
  • disprassia verbale
  • disturbi specifici del linguaggio

 

Disturbi generalizzati dello sviluppo

 

  • autismo
  • disturbo di Rett
  • disturbo disentigrativo della fanciullezza
  • disturbo di Asperger
  • disturbo ADHD 
  • disturbo generalizzato dello sviluppo non altriementi specificato ( NAS)

 

Deglutizione atipica

  • terapia mio-funzionale
  • esercizi di ginnastica articolatoria

 

Balbuzie

  • balbuzie infantili (2-6 anni)
  • balbuzie adolescenziali e patologiche